SITUAZIONE ATTUALE: COVID-19 E CHIUSURA ATTIVITA’
L’emergenza coronavirus ha costretto alla chiusura la maggior parte delle attività provocando di conseguenza l’azzeramento del fatturato. In questo scenario surreale stanno limitando le perdite solo coloro che riescono a vendere online i propri prodotti o servizi.
Chi non ha mai considerato l’opportunità di aprire un proprio negozio online oppure l’ha scartata, ora molto probabilmente si sta pentendo.
COSA VUOL DIRE APRIRE NEGOZIO ONLINE
Aprire un negozio online significa attivare una piattaforma che consente di pubblicare il catalogo completo dei propri prodotti e servizi consentendo ai visitatori di cercare i prodotti ed acquistarli. Lo shop online è gestibile attraverso un pannello di amministrazione che consente di gestire i prodotti, le categorie, gli eventuali sconti e promozioni, gli ordini, i clienti registrati, ecc. La piattaforma e-commerce può anche essere integrata con il gestionale aziendale per importare ad esempio direttamente i prodotti e l’aggiornamento delle quantità disponibili oppure per importare gli ordini. La sincronizzazione tra gestionale e sistema e-commerce può essere monodirezionale oppure bidirezionale.
COME SI PROMUOVE UN NEGOZIO ONLINE
Per vendere online non è sufficiente pubblicare un e-commerce, ma è fondamentale promuoverlo nei vari canali a disposizione. Il punto di partenza deve essere un’adeguata ottimizzazione SEO dello shop online per fare in modo che le categorie prodotti ed i prodotti stessi siano facilmente raggiungibili attraverso google.
Oltre a questo è possibile promuovere lo shop online attraverso i vari social network (facebook, instagram, ecc.), oppure con inserzioni a pagamento su Google Ads, o ancora con l’email marketing.
IL FUTURO DELLE VENDITE ONLINE
La situazione attuale sta spingendo verso gli acquisti online proprio perchè le persone non possono recarsi nei negozi fisici a fare gli acquisti e pertanto è plausibile pensare che, una volta che l’emergenza sarà conclusa, il boom degli e-commerce si riassorbirà.
In parte sarà così, ma è molto probabile ipotizzare che proprio la necessità di ricorrere agli acquisti online anche per coloro che in passato non lo facevano mai, porterà ad una familiarizzazione con questa modalità di acquisto che ne manterrà alti i livelli nel tempo.
Il futuro degli acquisti online sarà sicuramente in crescita!
LE NOSTRE PROPOSTE PER APRIRE UN NEGOZIO ONLINE
Grazie alla nostra lunga esperienza nello sviluppo di siti e-commerce siamo in grado di proporre varie soluzioni per tutte le esigenze che vanno dalla realizzazione di negozi online su piattaforme prestashop o woocommerce e fino alla fornitura di soluzioni complete chiavi in mano comprensive di tutta l’attività promozionale necessaria per lanciare lo shop.
Richiedi subito informazioni e compila il modulo che trovi qui sotto.
https://www.websolution.it/blog/aprire-un-negozio-online/20 anni di WebsolutionEra una fredda mattina di metà gennaio del 2000 quando decidemmo di costituire la Websolution. L’idea o meglio l’intenzione si era manifestata qualche anno prima ovvero nel 1998, anno in cui ci siamo conosciuti a Treviso Tecnologia, azienda speciale della Camera di Commercio di Treviso.
Il nostro primo ufficio fu una stanza con una sola scrivania e due pc assemblati con pezzi di recupero, una connessione con modem a 64k che faceva quei suoni striduli e un fax.
I primi clienti arrivarono tramite conoscenze: erano aziende che volevano sperimentare, provare nuove strade, cercare di stare al passo con i tempi, anche se in quel periodo la maggior parte delle aziende non aveva nessuna presenza online.
Abbiamo passato periodi di alti e bassi, anche periodi particolarmente difficili come lo è stato quello della grande crisi che in Italia ha portato alla chiusura di moltissime attività, ma siamo sempre riusciti ad andare avanti spinti dalla passione per questo settore.
Il nostro obiettivo è stato fin dagli inizi lavorare con serietà e professionalità con i nostri clienti per creare collaborazioni stabili e durature, sempre rimanendo con i piedi per terra e progredendo man mano. Lo dimostra il fatto che ci sono alcuni clienti con cui collaboriamo da quasi vent’anni, molti altri da più di 10 anni.
Per noi è sempre stato molto importante dare risposte veloci, chiare e concrete ai nostri clienti.
La sfida della WebSolution di oggi e dei prossimi anni si gioca sulla velocità di adattamento a nuove tecnologie e sui risultati che si possono dare alle aziende che decidono di investire nella loro presenza online.
Molto probabilmente noi avremo un piccolo vantaggio per il futuro: l’esperienza di questi primi 20 anni come agenzia web.
Enrico e Giuliano
In ogni momento della nostra giornata LUI c’è: sempre presente, pronto a rispondere ad ogni nostra esigenza informativa, pronto a soddisfare ogni nostra necessità “social”.
Si, sto parlando proprio del vostro (nostro) amato Smartphone. Più che un dispositivo, per molti è diventato un’estensione del proprio corpo.
Non c’è da stupirsi quindi se anche per Google i dispositivi mobile, nello specifico smartphone più che tablet, siano dei device da tenere come riferimento nell’indicizzazione dei siti web. Google infatti ha recentemente rilasciato il Mobile-First Index ovvero sta cambiando la modalità con la quale inizierà a scansionare i siti web: se finora iniziava dalla versione desktop dei siti, da oggi in poi inizierà dalla versione mobile.
Considerando che lo scorso anno anche in Italia in generale gli accessi ai siti web da mobile hanno superato quelli da desktop, è ovvio che questo cambiamento era inevitabile. Ma cosa comporterà?
Si presume che in questa prima fase in realtà i cambiamenti non saranno così evidenti, non ci saranno stravolgimenti eclatanti nei risultati di ricerca, ma sicuramente con il passare del tempo i siti web ben progettati ed ottimizzati per mobile riusciranno sicuramente a fare la differenza sul piano della visibilità.
Cosa bisogna fare per essere pronti a questo importante cambiamento?
Sicuramente bisogna avere un sito web ottimizzato per mobile. In realtà per noi il cambiamento è già in atto da tempo: sono già diversi anni che progettiamo siti web responsive ovvero siti web in grado di adattarsi ai diversi dispositivi con i quali vi si accede (desktop, notebook, tablet e smartphone) per fornire sempre un’esperienza d’uso appagante. E già da un po’ che pensiamo ai nuovi progetti web partendo dal mobile: design, contenuti e funnel di conversione vengono studiati inizialmente per mobile e poi adattati per desktop. Non è semplice farlo, soprattutto nel momento in cui ci si confronta con il cliente nelle prime fasi di sviluppo di un nuovo sito web: molti infatti si aspettano sempre di vedere per prima cosa una proposta grafica del nuovo template in versione desktop.
Ormai la strada è chiara. Se stai valutando di rivedere il tuo sito web ed allinearti con le tendenze in atto contattaci subito senza impegno.
https://www.websolution.it/blog/mobile-google-index-mobile-first/Quali saranno i trend principali per il 2018 nel mondo digital?Il 2017 si sta per concludere ed alla luce di tanti importanti avvenimenti di quest’anno vediamo insieme quali potrebbero essere i trend principali per il 2018.
Dal Mobile First al Mobile Only?
Il 2017 è stato l’anno in cui anche in Italia gli accessi ad internet da mobile (parliamo di smartphone) hanno superato gli accessi effettuati con altri dispositivi (tablet, desktop). Smartphone sempre più evoluti, potenti, con monitor sempre più grandi abbinati a GB di traffico dati sempre più convenienti, consentono ormai a tutti di navigare in qualsiasi momento (mentre si fa una pausa dal lavoro, mentre si aspetta l’autobus, in fila alle poste, ecc,), di effettuare ricerche proprio nel momento in cui ne hai la necessità. Oltre alle ricerche si accede ad internet per finalità social, per chattare, ecc.
Già da qualche anno si parla di Mobile first ossia la necessità, per chi come noi cura la presenza on line delle aziende, di pensare in fase di progettazione prima alla versione mobile di un sito e poi alla versione per desktop. Ora la tendenza sembra andare addirittura verso il Mobile Only e quindi pensare solo al mobile, sviluppare siti e portali web progettati ed ottimizzati solo per mobile.
Considerando i dati di accesso ad internet da mobile non sembra poi un trend così difficile da ipotizzare.
App progressive
E’ un concetto strettamente legato all’approccio mobile di cui sopra, anzi sicuramente potrebbe rappresentare la naturale evoluzione.
Le app progressive sono delle web app ossia dei siti web responsive che:
- dopo il primo accesso riconoscono il visitatore e propongono di salvare l’icona sul device;
- possono presentare una splash page introduttiva in stile app nativa;
- possono gestire le notifiche push;
- forniscono un’esperienza d’uso veloce, pratica ed estremamente intuitiva.
Tutti i siti web responsive possono diventare app progressive?
Dipende, se il sito è progettato bene, pensato secondo i canoni del mobile only, allora potrebbe essere una buona base di partenza su cui lavorare per arrivarci.
Quali sono i vantaggi delle App progressive?
- non è necessario scaricare app dai vari app store;
- una versione di app progressiva è compatibile sia con sistemi android che con quelli ios;
- può essere aggiornata e sviluppata molto più rapidamente.
Content is the King
Oramai da tempo è chiaro che il contenuto (testo, immagini, video, ecc.) è il re, è il fattore fondamentale per il successo nel mondo digital (non a caso il contenuto è uno dei fattori più determinanti nella seo). Se vuoi acquisire nuovi potenziali clienti o se vuoi vendere i tuoi prodotti on line, è di fondamentale importanza avere contenuti di qualità.
Cosa vuol dire avere contenuti di qualità? Significare avere contenuti che rappresentino effettivamente una valore aggiunto e che siano utili ai visitatori. I contenuti di un sito web dovrebbero rispondere alle esigenze di informazioni dei visitatori, incuriosirli, far crescere in loro l’interesse per i prodotti e/o servizi che si propongono e condurli quindi al contatto oppure all’acquisto.
I contenuti di un sito web devono distinguere l’azienda, ed i prodotti/servizi che il sito rappresenta, dalla concorrenza. Bisogna dimenticarsi del classico “siamo leader del settore.. da oltre… “ e spiegare invece perchè un potenziale cliente dovrebbe scegliere noi piuttosto che uno dei nostri concorrenti. Ogni realtà aziendale ha delle peculiarità che spesso vengono date per scontate, ma che in realtà dovrebbero essere raccontate ai potenziali clienti.
https://www.websolution.it/blog/quali-saranno-trend-principali-per-il-2018-nel-mondo-digital/